Lenti a contatto

Sempre più persone stanno utilizzando le lenti a contatto, per la praticità, per un campo visivo più ampio e per il massimo comfort durante tutto l’arco della giornata. Morbide o rigide, su misura o colorate, abbiamo ciò di cui hai bisogno.

Tipologie disponibili

morbide su misura

Le lenti a contatto morbide sono caratterizzate dalla presenza, nella loro struttura, di una percentuale di acqua che va dal 36% al 75% e dalla permeabilità dell’ossigeno (possibilità dell’ossigeno di passare attraverso la lente e raggiungere la cornea).

Rigide

Le lenti a contatto rigide sono costituite da polimeri vetrosi e da altri materiali, come silicone o fluoropolimeri. Questi dispositivi possono essere più difficili da applicare e rimuovere, ma possono correggere la maggior parte dei problemi di visione; sono inoltre durevoli e resistenti.

FOTO-LAC-dd1

Ortocheratologiche per terapia bambini

Le lenti a contatto notturne o lenti ortocheratologiche si indossano, come dice la parola stessa, durante le ore notturne e/o di sonno per cercare di modificare la curvatura della cornea e vedere meglio il giorno successivo. Per questo motivo, sono particolarmente indicate per chi soffre di miopia o astigmatismo.

Morbide colorate per makeup

Le lenti a contatto colorate graduate sono pensate per chi desidera correggere un difetto visivo e allo stesso tempo cambiare colore degli occhi. Con due funzioni in uno, le lentine colorate graduate ti garantiscono sia una vista perfetta che uno sguardo completamente nuovo.

morbide su misura

Le lenti a contatto morbide sono caratterizzate dalla presenza, nella loro struttura, di una percentuale di acqua che va dal 36% al 75% e dalla permeabilità dell’ossigeno (possibilità dell’ossigeno di passare attraverso la lente e raggiungere la cornea).

Rigide

Le lenti a contatto rigide sono costituite da polimeri vetrosi e da altri materiali, come silicone o fluoropolimeri. Questi dispositivi possono essere più difficili da applicare e rimuovere, ma possono correggere la maggior parte dei problemi di visione; sono inoltre durevoli e resistenti.

Ortocheratologiche per terapia bambini

Le lenti a contatto notturne o lenti ortocheratologiche si indossano, come dice la parola stessa, durante le ore notturne e/o di sonno per cercare di modificare la curvatura della cornea e vedere meglio il giorno successivo. Per questo motivo, sono particolarmente indicate per chi soffre di miopia o astigmatismo.

Morbide colorate per makeup

Le lenti a contatto colorate graduate sono pensate per chi desidera correggere un difetto visivo e allo stesso tempo cambiare colore degli occhi. Con due funzioni in uno, le lentine colorate graduate ti garantiscono sia una vista perfetta che uno sguardo completamente nuovo.